Coaching
Aiutiamo le persone, i professionisti, i manager e gli imprenditori a raggiungere i risultati desiderati in ambito personale, professionale e sportivo, ascoltandoli e accompagnandoli durante la definizione degli obiettivi e sostenendoli durante il percorso necessario per il conseguimento dei loro Risultati.
(Mahatma Gandhi)
(Virginia Satir)
(Anthony Robbins)
(Giogio Nardone)
Cos’è
Il Coaching
È un’attività professionale che si sviluppa attraverso una relazione tra un coach ed un cliente, detto coachee, in cui il coach supporta il coachee a fare chiarezza su obiettivi di carattere personale e/o professionale, rispetto ai quali vengono individuate delle azioni efficaci per raggiungerli. Il suo approccio unico lo distingue da consulenza, formazione, counselling, psicoterapia, mentoring e altre forme di supporto professionale.
Il Coaching è un attivatore di processi di consapevolezza riguardo a scelte, decisioni, azioni, conseguenze e ricadute delle azioni. Lavorando a fondo su consapevolezza, potenzialità e risorse personali, i cambiamenti che ne derivano sono radicali e duraturi. Il Coaching è un acceleratore di processi: il supporto di un coach permette ai clienti di avanzare nel proprio percorso e raggiungere i propri obiettivi, in maniera più rapida di quanto potrebbero fare autonomamente.
BENEFICI E VANTAGGI
Il Coaching

Per le Persone
- Crescere nella consapevolezza
- Aumentare il senso di responsabilità
- Crescere nella fiducia in sé
- Individuare, focalizzare obiettivi e le azioni per raggiungerli
- Acquisire abitudini funzionali a modalità di lavoro più efficaci
- Migliorare i propri livelli di performance e sviluppare la propria funzione nell’organizzazione
- Lavorare su di sé per ‘spaccare’ convinzioni e presupposti auto-limitanti e depotenzianti.

Per le Aziende
- Migliorare le relazioni e il clima aziendale, incidendo sui comportamenti organizzativi
- Sviluppare la cultura organizzativa, creando valore aggiunto
- Migliorare la comunicazione, la condivisione di criteri operativi e procedure
- Dare alle aziende più possibilità di mantenere nel tempo le persone, attivando con il coaching processi di miglioramento delle competenze individuali e delle Performance Manageriali
- Passare dalle riunioni ai team efficienti
- Rendere le organizzazioni più flessibili e adattabili
- Permettere quindi di allungare la vita media delle organizzazioni stesse